Responsabili delle prestazioni
L’Amministrazione digitale Svizzera impiega i responsabili delle prestazioni per realizzare progetti specifici o fornire prestazioni nell’ambito del piano d’attuazione. Vengono impiegati dall’organo di direzione operativa su mandato dell’incaricato della Confederazione e dei Cantoni.
Responsabili delle prestazioni designati
- Cancelleria federale (CaF)
 - Ufficio federale di polizia (fedpol)
 - Ufficio federale di statistica (UFS)
 - Ufficio federale di giustizia (UFG)
 - Segretaria di Stato dell'economica (SECO)
 - Settore «Trasformazione digitale e governance delle TIC» (Settore TDT) della Cancelleria federale
 - Conferenza svizzera delle imposte (CSI)
 - Conferenza degli Ammani della città (Stadtammänner) di Zurigo
 - Associazione eCH
 - Associazione eJustice.CH (pagina disponibile in tedesco e francese)
 - Associazione iGovPortal.ch (pagina disponibile in tedesco e francese)
 - Swissdec
 - Canton Svitto (pagina disponibile in tedesco)
 - Canton Basilea Città (pagina disponibile in tedesco)
 - Canton St.Gallen (pagina disponibile in tedesco)
 - Canton Waadt (pagina disponibile in francese)
 
Piano di attuazione
Nel piano di attuazione dell'ADS troverete le descrizioni dei progetti e i dettagli delle corrispondenti organizzazioni responsabili dell'esecuzione.
Compiti
Nel quadro del loro mandato, i responsabili delle prestazioni devono osservare le seguenti direttive (art. 6.2.1 convenzione quadro):
- 
	
chiariscono la necessità di legiferare in cooperazione con altri soggetti interessati e provvedono affinché si adotti un piano organizzativo praticabile;
 - 
	
assicurano la conformità agli standard e prestano attenzione all’interoperabilità delle soluzioni elaborate;
 - 
	
fanno periodicamente rapporto all’incaricato circa lo stato dei lavori, nel quadro del controlling operativo;
 - 
	
assicurano il rispetto delle condizioni quadro stabilite dall’ADS;
 - 
	
possono richiedere il sostegno tecnico dell’incaricato;
 - 
	
presentano la loro pianificazione operativa o di progetto, il preventivo e il consuntivo annuale all’incaricato all’attenzione dell’organo di direzione operativa.